Sorgà e la Strada del Riso

punti di interesse

Data di pubblicazione:
07 Agosto 2020
Sorgà e la Strada del Riso

Sorgà è attraversata dalla Strada del Riso per tutta la lunghezza del proprio territorio, da nord a sud.
Il territorio di Sorgà è infatti a grande vocazione risicola e le risaie occupano circa un migliaio di campi veronesi. Qui coltivano il loro riso i produttori Dall'Oca, Bragantini, Toaiar, Fracasso, Gelmi, Ciman e Murari Brà.

I punti di maggior interesse turistico del territorio, da nord a sud, sono:

  • villa Grimani a Pontepossero, opera della famiglia patrizia veneta che costruì la  villa opera del Longhena sul luogo dell'antico castello medioevale;
  • mulino e pila da riso di Pontepossero sul fiume Tione;
  • corte Bugna-Bragantini a Sorgà, detta del Belvedere, antica villa dei Gonzaga con all'interno magnifici affreschi di Giulio Romano;
  • palazzo Murari Brà, detto il palazzon del diavolo a Sorgà, imponente edificio cinquecentesco dalle molte leggende;
  • Corte Brà-dall’Oca a Bonferraro, che ospita il Museo della Civiltà Contadina, per rivivere il modo di vita dei contadini comprendendo anche l’evoluzione di utensili ed attrezzature utilizzate nei fondi agrari.

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 02 Maggio 2022