Il “Palazzon del Diavolo” fu costruito a Sorgà nella seconda metà del Cinquecento da De Bursis, mago alla corte Gonzaga di Mantova, su disegni di Giulio Romano, oggi conservati presso l’Archivio privato Murari Brà.
L’edificio venne acquistato dai Murari dalla Corte nel 1590.
Molte sono le leggende sul palazzo, tra le quali feste la presenza del diavolo, di fantasmi e del "pozzo rasador" in cui venivano gettati i malcapitati.
Il palazzo si trova a Sorgà in via Roma, 4. Proprietari antichi: Beroldi, Murari dalla Corte di San Pietro Incarnario; Murari dalla Corte di San Nazzaro a Celso; Murari dalla Corte Brà. Proprietario attuale: Murari dalla Corte Brà. (tratto da "LE CORTI RURALI TRA TARTARO E TIONE" Remo Scola Gagliardi Ed. Nuovi Orizzonti)