Biblioteca Civica "Lara Toso"

Informazioni e contatti sulla Biblioteca Civica "Lara Toso"

Immagine principale

Descrizione

La biblioteca civica ha una sede a Sorgà dal 2006, con una catalogazione completa per tutti i volumi e i dvd ed è in rete con le altre della Provincia di Verona. Dal 2012 sono disponibili per tutti gli iscritti, a richiesta, 4 postazioni Internet gratuite oltre alla possibilità di accesso alla navigazione con i propri dispositivi (pc portatili, smartphone e tablet). I volontari sono disponibili per qualsiasi informazione sui prestiti negli orari di apertura al pubblico.

Un ruolo centrale, oltre ai collaboratori, è rivestito dal Comitato della Biblioteca. Con Luglio 2024 è iniziata l’attività dell’attuale Comitato Biblioteca composto da Marletta Giovanni nelle vesti di presidente, Menozzi Maria Pia sua vice, coadiuvati da altri sei membri: Carra Monica Lisa, Ciman Beatrice, Ciman Cristina, Marin Giulia, Montarini Rossella e Ravelli Angela.
Nel Comitato rientra di diritto il Sindaco o un delegato del Sindaco (attualmente l’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Tedeschi Massimo). Al gruppo si aggiunge, a seconda delle attitudini personali, un piccolo drappello di cittadini volonterosi.

Modalità di accesso:

Accesso libero.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lunedì: 8:00 - 12:00 e 14:30 - 18:30 
Martedì: 14:30 - 18:30 
Mercoledì: 14:30 - 18:30 
Giovedì: 8:00 - 12:00 e 14:30 - 18:30
Venerdì: 14:30 - 18:30 

Contatti

Ulteriori informazioni

Eventi e attività della Biblioteca

La Biblioteca, con il sostegno del Comitato della Biblioteca, promuove durante tutto l’anno iniziative dedicate alla lettura, alla cultura e alla partecipazione.

Seguite i social per essere sempre informati:

Instagram: @bibliotecalaratoso

Facebook: Biblioteca Civica "LARA TOSO" di Sorgà - VR


50° anniversario della Biblioteca

In occasione del cinquantesimo anniversario della Biblioteca, sono stati organizzati diversi laboratori dedicati alla promozione della lettura e della creatività:

  • Martedì 4 novembre“Legger-si tra le righe”, workshop di erasure poetry a cura di Arianna Pastorelli

  • Venerdì 7 novembre – Pomeriggio di lettura guidata per bambini dai 3 ai 6 anni

  • Sabato 8 novembre – Festeggiamenti mattutini per l’anniversario e, nel pomeriggio, laboratorio di incisione di ex libris


UTLEP – Università del Tempo Libero e dell’Educazione Permanente

Dal 2012, la Biblioteca organizza l’UTLEP, un ciclo di incontri culturali e formativi aperti a tutti, che si tengono ogni sabato alle ore 15:30 (esclusi i festivi) presso la Sala Civica di Bonferraro.

Programma del mese di novembre:

  • 8 novembreIl giro del mondo attraverso immagini e musica, con Giorgio De Carli e David Cremoni

  • 15 novembreVisita guidata alla Bonferraro S.p.A. (al mattino)

  • 22 novembreI Malavoglia, con Federico Giordani

  • 29 novembreIl fiume Tartaro: storia, popoli e curiosità, con Alberto Totolo

(Per consultare il calendario 2025-2026 completo, guardare l'allegato in fondo alla pagina)


Eventi imminenti

Due incontri sulla psicologia con PSIPOP:

  • venerdì 7 novembre - Bullismo e Cyberbullismo, cogliere dietro la violenza un grido d'aiuto silente.
  • venerdì 14 novembre - E se fallisco? Riflessione sull'angosciante paura di sbagliare.

Eventi recenti

Tra gli eventi più recenti organizzati dalla Biblioteca si segnalano:

  • Lunedì 20 ottobre – Concerto in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica nel Veneto

  • Domenica 19 ottobre – Commedia teatrale presentata da La Compagnia della Marleta

  • Venerdì 3 ottobreGiornata della lettura con l’autrice Paola Barbato (incontri pomeridiani per ragazzi e serali per adulti)

  • 29-30-31 agosto e 5-6-7 settembreMostra d’arte in occasione della sagra di Bonferraro

Allegati

Pagina aggiornata il 04/11/2025